Il 18 Novembre 2018, press l’R.S.A. Emilio Bernardelli di Paderno Dugnano si è tenuto l’annuale Convegno Medico sui temi dell’Assistenza e della Ricerca per le Sindromi Atassiche, in collaborazione con la Clinica San Carlo e i Medici dell’Istituto Besta di Milano.

 

Gli interventi e gli argomenti del Convegno

Nella mattinata sono intervenuti in ordine:

1) La Signora Antonella Moggi, Presidente di AISA Sez. Lombardia, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha introdotto gli interventi;

2) Il Dott. Lorenzo Nanetti, Neurologo della Fondazione IRCCS dell’Istituto Neurologico Carlo Besta, che ha introdotto il pubblico ad un aggiornamento dettagliato sui percorsi e ultimi traguardi della ricerca scientifica e delle sperimentazioni farmacologiche nell’atassia di Friedreich;

3) La Prof.ssa Peggy Marconi e la Dott.ssa Francesca Salvatori, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Ferrara, che hanno tenuto un discorso sulle prospettive di correzione del difetto genetico nella SCA1, con importanti approfondimenti scientifici;

4) La Dott.ssa Marta Panzeri, Neurologo dell’IRCCS Fondazione Maugeri, che ha discusso su tutti i più importanti aspetti riabilitativi nelle sindromi atassiche;

5) La Dott.ssa Livia Gallitelli, Responsabile del Servizio di Dietologia e Nutrizione della Clinica San Carlo, che ha parlato del ruolo della nutrizione in generale e, nello specifico, nel trattamento delle sindromi atassiche;

6) Il Signor Gianfranco Martin, Presidente di Freewhite e gestore dell’Hotel Lago Losetta, che ha parlato di una vacanza possibile e speciale per i malati di atassia a Sestriere, dove è possibile anche per i disabili sciare e intrattenersi in una bellissima e accessoriata località montana;

7) Infine, i Sig.ri Andrea Mineo e Lorenzo Zesi, della Web Agency Isola di Comunicazione, che sono intervenuti con un dibattito a proposito dei temi della comunicazione nel campo delle onlus, nello specifico della creazione e gestione del nuovo sito di AISA Lombardia e dell’importanza della pubblicizzazione degli eventi e delle attività dell’associazione.

 

Tutti gli interventi sono stati seguiti dalle domande del pubblico e sono terminati con un pranzo in compagnia, servito dal cortese personale dell’R.S.A. e rallegrato da un clima di amicizia, speranza e gioia di ritrovarsi.

AISA Lombardia Convegno Introduzione

 

In attesa della prossima occasione e del prossimo convegno, AISA Lombardia ringrazia ancora tutti i partecipanti ed, in particolar modo, i relatori della giornata!

Infine, un ringraziamento speciale alla Fondazione A.C.A.R.E.F. per la collaborazione ed il loro articolo sul convegno che potete leggere a questo link: articolo A.C.A.R.E.F.

Per ulteriori informazioni, contattaci a questo link!

🎄Carissimi amici di AISA Lombardia,

 

Il Natale è il momento in cui la speranza si fa più viva e il desiderio di fare la differenza diventa un impulso irresistibile. Anche quest'anno, vogliamo portarla sulle vostre tavole in un modo speciale, unendo il calore della tradizione a un gesto di profondo significato.

Il tuo Gesto, la Nostra Forza: L'Offerta Solidale
Come di consueto, abbiamo selezionato per voi un Panettone e un Pandoro artigianali, simboli insostituibili delle feste. Ma questi non sono semplici dolci: sono un Boccone di Speranza.
Ti chiediamo un gesto di offerta solidale. Con la tua donazione, non stai solo ricevendo un dolce squisito da condividere con chi ami; stai compiendo un atto d'amore concreto e tangibile.

Perché la tua Offerta è Vitale:

Sostieni la Ricerca: Ogni morso di questo dolce diventa un mattone fondamentale per sostenere i progetti di ricerca scientifica sulle sindromi atassiche.

Offri Supporto Quotidiano: Aiuti AISA Lombardia ODV a garantire assistenza, riabilitazione e sostegno psicologico ai pazienti e alle loro famiglie sul nostro territorio. Non c'è regalo più dolce e significativo di quello che accende una luce di speranza nel cuore di chi lotta ogni giorno contro l'atassia.

Panettoni e pandoro, per Milano e dintorni si possono prenotare ad Antonella Moggi: sez.lombardia@atassia.it, altrimenti si possono acquistare online sul sito www.atassia.it

You have Successfully Subscribed!