Finalmente dopo tanto lavoro rubato al sempre troppo poco tempo, il nostro centro è pronto per l’inaugurazione.

Ci stiamo lavorando da tempo, dettaglio dopo dettaglio…. Quando la Dr.ssa Bernardelli, Presidente della Clinica San Carlo a Paderno Dugnano, ci ha concesso questo spazio, l’abbiamo subito sentito “nostro”, una sensazione di casa … era un sogno che si stava concretizzando, un sogno che alcuni nostri ragazzi accarezzavano da tempo ed eravamo tutti felici. Abbiamo iniziato a pensare a come sistemare questi locali, a rendere accessibile il bagno ed abbiamo affidato il grosso dei lavori di muratura ad un’impresa, abbiamo iniziato a fantasticare e a fare progetti. Finalmente uno spazio nostro dove stare insieme, dove fare attività di vario genere, in un ambiente protetto, all’interno della Clinica San Carlo.

Poi, una triste mattina di fine giugno tutto si è arenato, uno de nostri ragazzi, Alessandro Avanzi, che aveva molto a cuore questo progetto, ci ha lasciato ed il mondo ci è crollato addosso. 

Dopo mesi di smarrimento e dolore abbiamo capito che dovevamo andare avanti, dovevamo farlo anche per lui, per noi, per tutti i nostri pazienti, per ridare un senso alle cose e così, piano, piano ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo ripreso i lavori. 

Abbiamo deciso di spostare le lezioni di terapia vocale che prima si tenevano presso la RSA Bernardelli e di farle qui, nel nostro spazio e tutto ha ripreso vita….

E così, eccoci, dopo quasi 2 anni, a preparare tutto per l’inaugurazione. E’ una giornata grigia, le previsioni danno pioggia per cui ci siamo attrezzati con vari gazebo per poter ospitare le persone e la banda. Ma verso le 16, ora prevista per la cerimonia,  un raggio di sole filtra fra le nubi e ci illumina un po’ … ecco che la banda marciante Academy Parade Band di Caronno Pertusella fa il suo ingresso nel giardino antistante il nostro centro ed inizia a suonare e ad esibirsi in varie coregrafie. Tanta emozione ci pervade …. siamo pronti.

Sono intervenute molte persone, molti dei nostri pazienti hanno partecipato e l’essere tutti insieme fa sempre bene al cuore. Dopo un breve discorso di benvenuto, lascio la parola alla Dr.ssa Bernardelli che ci rinnova la sua disponibilità in caso di bisogno, poi lasciamo la parola a Monsignor Pino Marelli, cugino di Alessandro che  dà la sua benedizione e ci regala parole gioiose e un po’ di fiducia per il futuro. E con queste emozioni nel cuore, Monica ed io tagliamo il nastro, la banda riprende a suonare, le persone entrano per vedere il nostro centro e si inizia il rinfresco. 

Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato, i nostri pazienti,  chi ha lavorato al nostro fianco, ringrazio la Dr.ssa Bernardelli per la grande disponibilità, ringrazio Monica, mamma di Alessandro, che grazie alla sua partecipazione ad un progetto di rete con le Associazioni di Paderno Dugnano ci ha dato questa possibilità e ringrazio Alessandro perché ci ha preso per mano e ci ha portato sin qui … ora tocca a noi andare avanti su questa strada per essere sempre più presenti e fornire sempre più servizi ai nostri pazienti ed alle famiglie. Adesso, oltre alla terapia vocale stiamo portando avanti un progetto di terapia occupazionale… ma non finisce qui… Per saperne di più chiamateci!

Antonella Moggi

 

 

Vai all’evento

🎄Carissimi amici di AISA Lombardia,

 

Il Natale è il momento in cui la speranza si fa più viva e il desiderio di fare la differenza diventa un impulso irresistibile. Anche quest'anno, vogliamo portarla sulle vostre tavole in un modo speciale, unendo il calore della tradizione a un gesto di profondo significato.

Il tuo Gesto, la Nostra Forza: L'Offerta Solidale
Come di consueto, abbiamo selezionato per voi un Panettone e un Pandoro artigianali, simboli insostituibili delle feste. Ma questi non sono semplici dolci: sono un Boccone di Speranza.
Ti chiediamo un gesto di offerta solidale. Con la tua donazione, non stai solo ricevendo un dolce squisito da condividere con chi ami; stai compiendo un atto d'amore concreto e tangibile.

Perché la tua Offerta è Vitale:

Sostieni la Ricerca: Ogni morso di questo dolce diventa un mattone fondamentale per sostenere i progetti di ricerca scientifica sulle sindromi atassiche.

Offri Supporto Quotidiano: Aiuti AISA Lombardia ODV a garantire assistenza, riabilitazione e sostegno psicologico ai pazienti e alle loro famiglie sul nostro territorio. Non c'è regalo più dolce e significativo di quello che accende una luce di speranza nel cuore di chi lotta ogni giorno contro l'atassia.

Panettoni e pandoro, per Milano e dintorni si possono prenotare ad Antonella Moggi: sez.lombardia@atassia.it, altrimenti si possono acquistare online sul sito www.atassia.it

You have Successfully Subscribed!